Neroli Sauvage è armonizzato dal bergamotto di Calabria, arancia amara, limoni di Sicilia, pompelmo italiano e verbena. Un fondo ambrato fa poi da cornice alla composizione. È proprio grazie al calore dell’ambra grigia, arricchita dalla verbena, che Neroli Sauvage risulta essere un profumo adatto a tutti.
Neroli Sauvage esalta dunque con le sue note la freschezza agrumata e la vivacità tipica del fiore d’arancio.
APPROFONDIMENTI
Néroli Sauvage celebra la duchessa di Nerola del 17° secolo, il cui castello e i suoi giardini erano famosi per feste estive e allegre. Ispirata alla parola francese “selvaggio”, questa miscela cattura l’atmosfera lussureggiante degli incontri della Duchessa. Durante tali incontri, gli ospiti schiacciavano i fiori di neroli sulla pelle, così da liberarne l’essenza floreale agrodolce. Spesso poi, la Duchessa faceva profumare i propri guanti con l’essenza di arancio amaro. D’altra parte, grazie a queste passioni, è proprio dal suo soprannome che il fiore d’arancio prende il nome di neroli.
Il Neroli è infatti l’essenza ottenuta dai fiori di arancio amaro che, solo se colti a mano dall’albero, mantengono inalterata la loro fragranza.
In sintesi, questa composizione esalta appieno il fiore nella sua purezza gioiosa.
SCHEDA DELLA FRAGRANZA
FAMIGLIA OLFATTIVA: Agrumata, Fiorita, Legnosa
NOTE DI TESTA: Bergamotto della Calabria, Arancia Amara, Pompelmo Italiano, Limoni di Sicilia, Neroli del Paraguay, Verbena
NOTE DI CUORE: Fiori d’Arancio
NOTE DI FONDO: Ambra Grigia
ANNO DI CREAZIONE: 1994
Scegli le opzioni